musei-it-logo-def-sito.gif
banner_top2-copia1.jpg
  • MAGAZINE

  • MAILING LIST

  • CHI SIAMO

  • CONTACT

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Musei&Tecnologia
    • Arte Digitale
    • Mostre
    • Conferenze & Seminari
    • Corsi & Master
    Search
    Master in Metodi, Materiali e Tecnologie per i Beni Culturali – Roma Tre
    • Oct 6, 2015
    • 1 min

    Master in Metodi, Materiali e Tecnologie per i Beni Culturali – Roma Tre

    Il Master in Metodi, Materiali e Tecnologie per i Beni Culturali punta a formare figure professionali capaci di affrontare la complessità della Fase di Restauro dei beni artistici. L’offerta formativa copre competenze tecniche che vanno dal riconoscimento dei falsi, dal recupero del messaggio culturale originale di un’opera, passando per l’analisi scientifica e per le metodologie di campionamento fino all’applicazione delle tecnologie più innovative di conservazione e fruizi
    Master in Management e Valorizzazione dei Beni Culturali – Bicocca
    • Oct 1, 2015
    • 1 min

    Master in Management e Valorizzazione dei Beni Culturali – Bicocca

    Il Master in Management e Valorizzazione dei Beni Culturali dell’Università Bicocca di Milano mira a costruire nuove figure professionali orientate alle Istituzioni ed Aziende dedite ai Beni Culturali. Docenze accademiche alternate ad interventi manageriali specifici (anche a livello internazionale), consentiranno un percorso d’’inserimento aziendale progressivo. Sono previsti infatti periodi di stage formativi all’interno di Aziende private ed Enti, sia in Italia che all’es
    G.I.O.C.A Bologna
    • Oct 27, 2014
    • 1 min

    G.I.O.C.A Bologna

    Master II livello Graduated degree for Innovation and Organization of Culture, Unibo e MAM organizza un corso di due anni, svolto interamente in lingua inglese, volto a formare professionisti nel settore culturale che sappiano usare i nuovi strumenti sociali e tecnologici del nostro tempo. Sede: Bologna Info al sito del Master #Master #università
    IULM: Master in Management delle risorse artistiche e culturali
    • Oct 20, 2014
    • 1 min

    IULM: Master in Management delle risorse artistiche e culturali

    Master di I livello La IULM propone un nuovo master nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali. Il master si avvale anche anche di 30 borse di studio di cui 20 a copertura totale dei costi (3500 euro) e 10 a copertura parziale (2500 euro). II moduli che compongono il master sono 4 e rispettivamente: Governance e legislazione; Management e organizzazione; Marketing e comunicazione; Lingua inglese o lingua spagnola. Sede: Roma Inizio corsi: Gennaio 2015 Inf
    Marketing innovativo per i beni culturali
    • Apr 17, 2014
    • 1 min

    Marketing innovativo per i beni culturali

    Fondazione Fitzcarraldo - Torino Nell’ambito del workshop verranno forniti gli strumenti per comprendere come avere maggiore visibilità nell’arena competitiva, migliorare la credibilità e la reputazione, gestire la relazione con i pubblici, fidelizzarli. Verranno inoltre commentati e sviluppati, anche attraverso esercitazioni di gruppo, gli strumenti operativi tipici della comunicazione culturale con particolare attenzione ai nuovi strumenti online di promozione e coinvolgime
    Corso per Responsabile Progetti Culturali – CRPC 16
    • Apr 17, 2014
    • 1 min

    Corso per Responsabile Progetti Culturali – CRPC 16

    Fondazione Fitzcarraldo - Torino Il CRPC da 16 anni accompagna gli operatori culturali allo sviluppo dei loro progetti, perfezionando le loro competenze, fornendo strumenti pratici e modelli teorici innovativi. Sono disponibili borse di studio a copertura parziale dei costi. link #italia #Master #Torino
    Master in TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI – ICT & Cultural Heritage
    • Apr 17, 2014
    • 1 min

    Master in TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI – ICT & Cultural Heritage

    Uni. Versus - Bari Obiettivi Il percorso consente di acquisire conoscenze e competenze spendibili nel settore dei beni culturali ed archeologici, orientate ad utilizzare a pieno le potenzialità delle nuove tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni e a progettare rinnovati modelli di fruizione e gestione integrata, in grado di stimolare interesse, soddisfare le esigenze di informazione e sollecitare una più consapevole e corretta fruizione. Sbocchi occupazionali Il

    © 2022 InvisibleStudio