Musei-it
I musei romani online. Indagine sulle nuove tecnologie applicate ai musei.
Santoro S.
Universita' degli Studi Roma Tre, corso di laurea in Lettere e Filosofia, storia sociale dell'arte, relatore Enzo Borsellino, 1999-2000
Il museo virtuale, con i suoi ”clic”, porta le immagini delle opere d’arte ovunque vi siano un computer ed un modem; è interattivo, connesso, multimediale. Cambia il ruolo dello spettatore ed il concetto fondamentale dell’unicità dell’opera d’arte stessa, fruibile ora anche a domicilio. Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie interattive (Internet, CD Rom, Realtà virtuale), sono innumerevoli:ricontestualizzazioni e ricostruzioni virtuali di opere smembrate o distrutte, possibilità di approfondimenti, di studio, come di gioco, visite e restauri virtuali, mostre virtuali di opere sparse per il mondo, interconnessione telematica tra musei. Esplorando il mondo della rete e le esperienze più interessanti a livello internazionale e soffermandomi sull’analisi dei musei romani online ho potuto verificare l’attuazione di tali premesse.