musei-it-logo-def-sito.gif
banner_top2-copia1.jpg
  • MAGAZINE

  • MAILING LIST

  • CHI SIAMO

  • CONTACT

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Musei&Tecnologia
    • Arte Digitale
    • Mostre
    • Conferenze & Seminari
    • Corsi & Master
    Search
    Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori
    • Dec 20, 2019
    • 2 min

    Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori

    Un’unica grande sala espositiva, quasi una sala delle meraviglie, è il teatro del progetto espositivo concepito da Wes Anderson, famoso regista, e Juman Malouf, designer illustratrice e scrittrice. “Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori” è stato presentato per la prima volta a Kunsthistorisches Museum di Vienna tra novembre 2018 e aprile 2019, ora a Fondazione Prada in una seconda versione, più estesa in numero di opere selezionate. Il senso estetico del regista, che ha re
    Museo Bagatti Valsecchi
    • Dec 17, 2019
    • 2 min

    Museo Bagatti Valsecchi

    Tra i musei più curiosi e interessanti di Milano non possiamo non citare il Palazzo Bagatti Valsecchi, nella zona di Montenapoleone. Curioso soprattuto per la sua peculiarità: progettato verso gli anni ottanta del XIX secolo, l’intera struttura e l’arredamento interno rispecchiano alla perfezione lo stile artistico del cinquecento. L’ispirazione è quella rinascimentale, ma con una sensibilità tutta ottocentesca. Non possiamo però non parlare delle figure che hanno creato tutt
    In Goude we trust!
    • Dec 15, 2019
    • 2 min

    In Goude we trust!

    Una mostra di Jean-Paule Goude. Non credo possa esistere una sola parola per descrivere Jean-Pale Goude. Illustratore, designer, coreografo, cineasta e fotografo che da quasi trent’anni collabora con CHANEL. Ma partiamo dall’inizio. La carriera di Goude parte alla fine degli anni sessanta quando inizia a collaborare con la rivista “Esquire” creando alcune illustrazioni e diventandone poi anche il direttore artistico. Questo però è solo il trampolino di lancio per un’incredibi
    Casa Museo Boschi di Stefano
    • Dec 5, 2019
    • 2 min

    Casa Museo Boschi di Stefano

    Oggi vi parlerò di questa bellissima casa-museo nel cuore di Milano, nella zona di Corso Buenos Aires. Progettata tra il 1921 e il 1931, come Villa Necchi-Campiglio, dall’architetto Piero Portaluppi il cui stile è ben visibile fin dal primo sguardo. Quella che vediamo esposta all’interno della casa, al secondo piano di questo palazzo dagli accenni Art Dèco, è solo una piccola parte di tutte le opere che i due coniugi collezionarono negli anni. Antonio Boschi, ingegnere, e Mar
    I Musei rispondono alle mail? Abbiamo fatto un piccolo esperimento
    • Nov 15, 2015
    • 2 min

    I Musei rispondono alle mail? Abbiamo fatto un piccolo esperimento

    La mail ha più di quarant’anni, essendo nata nel 1971. Oggi è un po’ fuori moda, sotto i riflettori ci sono i social media, ben più trendy e pieni di immagini e filmati. Eppure la vecchia e umile mail rappresenta ancora uno dei mezzi di contatto più importanti e ubiqui, e il bon ton informatico imporrebbe di rispondere ad ogni mail ricevuta, se non in giornata, almeno entro 48 ore. Ecco il testo della mail in italiano: “Salve, visiterò il museo in settimana, vorrei sapere se
    “Musei e patrimonio in rete”, intervista a Lucia Cataldo
    • Oct 20, 2015
    • 4 min

    “Musei e patrimonio in rete”, intervista a Lucia Cataldo

    Abbiamo avuto il piacere di conoscere Lucia Cataldo, docente all’Accademia di Belle Arti di Macerata, impegnata in aree di ricerca come la comunicazione museale innovativa  (attraverso la mediazione narrativa e il digital storytelling), e• la percezione e psicologia del visitatore nello spazio museale. In vista della presentazione della sua ultima pubblicazione a Milano il 21 ottobre 2015, presso il Museo Archeologico (qui tutte le info), le abbiamo rivolto qualche domanda: L
    Il nuovo archivio ASPI tutto digitale
    • Jun 9, 2015
    • 2 min

    Il nuovo archivio ASPI tutto digitale

    Abbiamo partecipato alla presentazione di “Le scienze della mente on-line: un nuovo portale per gli archivi storici della psicologia italiana- ASPI – Archivio Storico della Psicologia Italiana lo scorso 14 maggio 2015, e con Giuliano Gaia abbiamo portato il nostro punto di vista sulle nuove tecnologie a partire dalla nostra esperienza come organizzatori di Arteq Summit. In effetti la catalogazione e la ricerca di dati è un processo molto più comune di quello che si pensi. Ogn
    Un aperitivo rinascimentale, multisensoriale e multimediale!
    • Nov 10, 2014
    • 1 min

    Un aperitivo rinascimentale, multisensoriale e multimediale!

    Leonardoamilano fa rivivere il rinascimento (è il caso di dirlo) con gusto! Ogni venerdì fino al 30 gennaio 2015 si potranno seguire le tracce di Leonardo tra gli odori e i sapori della Milano dell’epoca. Vi verrà offerto un viaggio nella Storia attraverso la cucina del tempo con degli assaggi da un menù degno di un principe, riprendendo le ricette di Martino da Como, cuoco della corte milanese del XV secolo. Sorseggiando del vino speziato non mancheranno racconti e aneddoti
    AdMart cerca operatori didattici
    • Jun 13, 2014
    • 1 min

    AdMart cerca operatori didattici

    AdMart è in cerca di operatori didattici da inserire nell’organico di due mostre a Milano. Si richiede disponibilità da settembre 2014 a marzo 2015. Le selezioni e la formazione si svolgeranno a partire dal mese di giugno 2014. Se interessati si prega di inviare la propria candidatura, compilando il form allegato e inviando il CV, all’indirizzo adm.mostre(@)gmail.com Le mostre che curerà AdMart sono MARC CHAGALL. UNA RETROSPETTIVA – Milano, Palazzo Reale, 17 settembre 2014-1
    International Conference on Virtual Systems and Multimedia (VSMM)
    • Aug 20, 2012
    • 1 min

    International Conference on Virtual Systems and Multimedia (VSMM)

    Politecnico di Milano - dal 02-09-2012 al 05-09-2012 Verranno affrontati i seguenti temi: Technological tracks (3D content development; Visualization and Interaction) e Application oriented tracks (Cultural Heritage and VSMM, Art, and Society). http://www.vsmm2012.org/ #conferenza #italia #Milano
    Caravaggio, una mostra impossibile
    • Oct 24, 2011
    • 3 min

    Caravaggio, una mostra impossibile

    Un report di Giulia Lasen dopo la visita alla mostra impossibile su Caravaggio. Caravaggio, una mostra impossibile tra pittura e teatro Le tecnologie digitali hanno aperto nuove opportunità al pubblico di appassionati di arte. In particolare la possibilita’ di stampare immagini in alta definizione promette allo spettatore un’esperienza visiva arricchita di dettagli e colori tali da rendere la copia sempre più vicina all’originale che l’ha ispirata. Un’ottima qualità del risu

    © 2022 InvisibleStudio