musei-it-logo-def-sito.gif
banner_top2-copia1.jpg
  • MAGAZINE

  • MAILING LIST

  • CHI SIAMO

  • CONTACT

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Musei&Tecnologia
    • Arte Digitale
    • Mostre
    • Conferenze & Seminari
    • Corsi & Master
    Search
    I Musei rispondono alle mail? Abbiamo fatto un piccolo esperimento
    • Nov 15, 2015
    • 2 min

    I Musei rispondono alle mail? Abbiamo fatto un piccolo esperimento

    La mail ha più di quarant’anni, essendo nata nel 1971. Oggi è un po’ fuori moda, sotto i riflettori ci sono i social media, ben più trendy e pieni di immagini e filmati. Eppure la vecchia e umile mail rappresenta ancora uno dei mezzi di contatto più importanti e ubiqui, e il bon ton informatico imporrebbe di rispondere ad ogni mail ricevuta, se non in giornata, almeno entro 48 ore. Ecco il testo della mail in italiano: “Salve, visiterò il museo in settimana, vorrei sapere se
    DNA.ITALIA
    • Oct 20, 2011
    • 3 min

    DNA.ITALIA

    Un report di Manuela Comoglio sull'edizione 2011 di DNA.Italia, il market place per la valorizzazione e gestione del patrimonio culturale Tra i numerosi eventi culturali che la scorsa settimana hanno animato una Torino sferzata dalla pioggia battente, un posto rilevante è stato occupato dalla II edizione del salone DNA Italia. In realtà, più che di fiera o salone, gli organizzatori preferiscono parlare di marketplace strategico. L’obiettivo è stato infatti quello di creare un
    BETT 2008
    • Jan 13, 2008
    • 3 min

    BETT 2008

    Nuove Tecnologie per l’educazione in Inghilterra http://www.bettshow.com Reportage di Ambra Carabelli Un evento importante nell’agenda chi si occupa di ICT in ambito culturale ed educativo è senz’altro BETT, la più grande manifestazione dedicata all’Educational Technology che in questo suo ventiquattresimo anno di vita conta più di 600 espositori. Lo show, che si è tenuto dal 9 al 12 gennaio al centro esposizioni Olympia , a Londra, è una miniera di idee, soluzioni e suggeri
    Digital Dialogues
    • Jun 20, 2007
    • 7 min

    Digital Dialogues

    Un ampio reportage dalla nostra "inviata" a Londra Ambra Carabelli. Sarebbe ingiusto uscire dalla conferenza“Digital Dialogues” (Victoria&Albert Museum, 15-16 giugno 2007) decantando con entusiasmo il nuovo favoloso video podcasting della Tate Modern, l’accattivante nuovo percorso didattico del V&A o l’innovativo progetto di ricerca sui telefoni cellulari di Kostas Arvanitiis. Da Italiana, cresciuta con il ritornello nelle orecchie “non si può fare perchè non ci sono soldi”,
    Archeologi e informatici a confronto
    • Jan 8, 2007
    • 2 min

    Archeologi e informatici a confronto

    Report dalla Winter School della Bicocca http://www.lintar.disco.unimib.it/wsbeniculturali/corsi.faces Di Elena Bonini. “La società dell’informazione va progettata, e progettarla significa promuovere il dialogo tra più discipline”. Con queste parole Giorgio De Michelis, direttore del dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell’Università degli Studi Milano Bicocca, ha aperto i lavori della scuola “Intelligenza Artificiale nei Beni Culturali”, alla sua secon

    © 2022 InvisibleStudio