top of page
Search


Una verità scomoda sul pubblico dei musei, e qualche possibile soluzione.
Di Giuliano Gaia e Stefania Boiano, InvisibleStudio “L’elefante nella stanza è questo: la maggior parte dei nostri visitatori non usa la...
Aug 19, 20193 min read


I musei milanesi e Tripadvisor: esserci senza esserci
Abbiamo fatto un rapido monitoraggio della presenza su Tripadvisor di 19 musei milanesi. La scelta dei musei è sicuramente incompleta, e...
May 3, 20191 min read


Villa Necchi Campiglio, un gioiello tecnologico degli anni Trenta
Villa Necchi Campiglio è una delle perle più preziose della corona del FAI. Le immagini di Francesca Vezzoli ci raccontano perché. In...
Apr 22, 20192 min read


Fuorisalone Milano 2019
Il Fuorisalone di Milano è un’occasione per scoprire musei e palazzi storici sotto una luce diversa. Francesca Vezzoli ci racconta alcune...
Apr 22, 20193 min read


Perchè i musei dovrebbero puntare alla tecnologia “RETRO”
No, non stiamo suggerendo che i musei debbano tornare alla macchina da scrivere, o rifiutarsi di essere un luogo di sperimentazione...
Feb 7, 20191 min read


Gamification al museo. Così si rinnova la fruizione della cultura
Di Beatrice Roncaglia L’uomo è un animale che gioca: deve sempre cercare di vincere in una cosa o l’altra. Diceva lo scrittore, poeta e...
Sep 19, 20187 min read


RIGENER-ARTE: cinque esempi di rigenerazione urbana in Sicilia
Di Anna Mazza La rigenerazione urbana attraverso l’arte è una pratica di riqualificazione del territorio che sta sempre più prendendo...
Aug 30, 20186 min read


Art Hotel: dormire dentro un’opera d’arte
Di Anna Mazza Viaggiare è forse una delle attività più amate dal vero appassionato d’arte. Da qualche tempo, però, le esigenze del...
Jul 3, 20185 min read


Abbiamo fatto tradurre all’Intelligenza Artificiale un articolo su se stessa. Ecco come è andaTA.
Recentemente abbiamo pubblicato un articolo sui chatbot nei musei sul sito della Conferenza Museums and the Web, una delle più importanti...
May 15, 201815 min read


Come abbiamo aiutato il Museo Egizio di Torino a ripensare la videoguida grazie al Design THINKING
Di Stefania Boiano e Giuliano Gaia – InvisibleStudio Il Museo Egizio di Torino è il secondo museo egizio più importante al mondo, è il...
Jan 18, 20187 min read


Bunkart: un museo sulla polizia segreta comunista
L’ex dittatore albanese Enver Hoxha era ossessionato dai bunker, tanto da averne costruiti oltre 170.000 piazzati in tutto il paese. Uno...
Aug 30, 20171 min read


Quello di cui nessuno parla: i bagni dei musei
Di Giuliano Gaia Da diversi anni ho una fissazione personale: verificare come i musei progettano i propri bagni. Sono infatti convinto...
Apr 10, 20173 min read


Come reinventare un museo d’arte: il progetto MUZA alla Valletta
Abbiamo intervistato Sandro Debono, il dinamico curatore del National Museum of Fine Arts, attualmente impegnato in un ripensamento...
Dec 24, 20153 min read


I musei nei Social: come se la cavano?
Una ricerca su Google non è più il solo modo per cercare informazioni su un museo, il solo sito non basta più. Esso non crea quel flusso...
Nov 30, 20153 min read


Come si visualizzano i siti dei musei su mobile? Alla prova Milano Vs Londra
Secondo l’agenzia wearesocial, in Italia nel 2014 su 36 milioni di utenti internet attivi, ben 25,8 lo sono stati da un device mobile...
Nov 23, 20152 min read


I Musei rispondono alle mail? Abbiamo fatto un piccolo esperimento
La mail ha più di quarant’anni, essendo nata nel 1971. Oggi è un po’ fuori moda, sotto i riflettori ci sono i social media, ben più...
Nov 15, 20152 min read


Expo, un museo a cielo aperto: prime impressioni
Dopo anni d’incertezze, paure e notizie poco confortanti, Expo mantiene la promessa e apre i battenti il primo maggio. Dimenticando le...
May 15, 20156 min read


Guerra e pace: la trasformazione dell’Imperial War Museum di Londra
Di Giuliano Gaia – foto di Stefania Boiano PROBLEMA: come rendere accettabile alla nostra epoca politically correct un museo che ha nel...
Jul 28, 20143 min read
bottom of page